21 Dicembre 2017
VOUCHER PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLE PMI

La tecnologia, con la sua continua evoluzione, è entrata ormai a far parte di tutti i settori economici, dalla pubblica amministrazione alle grandi aziende, fino alle piccole imprese artigiane. La velocità con cui si riescono ad ottenere risultati e la possibilità che offre in termini di risparmio di tempo e collegamenti,  l’hanno resa uno strumento indispensabile per qualsiasi azienda che voglia competere sul mercato.
 
È per questo che viene accolto come una possibilità importante per le imprese il decreto direttoriale 24 ottobre 2017 che rende note le modalità e  le tempistiche  necessarie per presentare le domande di accesso alle agevolazioni “Voucher per la digitalizzazione delle Pmi”.

La misura è stata predisposta dal Mise per le micro, piccole e medie imprese, prevedendo un unico  contributo ad azienda (Voucher), di importo non superiore a 10 mila euro (e pari al 50% delle spese ammissibili), finalizzato all'adozione di interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico (le risorse disponibili sono pari a 100 milioni di euro.).
Il voucher deve essere destinato all'acquisto di hardware, software e servizi specialistici per digitalizzare i processi  e favorire l'ammodernamento tecnologico, consentendo di: migliorare l'efficienza aziendale; modernizzare l'organizzazione del lavoro (ad esempio tramite il telelavoro); sviluppare soluzioni di e-commerce; fruire della connettività a banda larga e ultralarga,  o del collegamento alla rete internet mediante la tecnologia satellitare; realizzare interventi di formazione qualificata del personale nel campo ICT.
Anche le imprese che operano nel settore della produzione primaria di prodotti agricoli, della pesca e acquacoltura, possono beneficiare del Voucher, ma solo nel caso in cui svolgano attività economiche ammissibili (ad esempio agriturismi o attività commerciali nei limiti della prevalenza) e siano in possesso di una contabilità separata, che assicuri la distinzione dei costi.

Dal 15 gennaio 2018 (ore 10) sarà possibile accedere alla procedura informatica per compilare le domande che potranno essere presentate, esclusivamente tramite procedura informatica,  a partire dalle ore 10 del 30 gennaio 2018 e fino alle ore 17.00 del 9 febbraio 2018.

Per avere maggiori informazioni clicca qui.