Parte il progetto di informazione presentato lo scorso agosto dalle Coldiretti della Liguria e finanziato dal PSR 2014-2020.
Si tratta di un ambizioso progetto di comunicazione attuato su tutto il territorio regionale come già annunciato nella Newsletter Coldiretti del 7 settembre scorso.
Il progetto prevede, oltre alle già citate newsletter e ad altre forme di comunicazione (sportelli informativi, il sito internet delle Coldiretti sul territorio, il materiale cartaceo prodotto, ecc), una serie di incontri territoriali secondo il calendario già pubblicato sul sito internet www.liguria.coldiretti.it nell’apposita sezione dedicata al progetto.
Gli incontri del prossimo 20 settembre che si terranno ad Imperia e a Genova inizieranno alle ore 17:00 e si protrarranno per 3 ore, fino alle ore 20:00, secondo i programmi di seguito descritti:
COLDIRETTI IMPERIA | |
Sede di svolgimento | Provincia IMPERIA; Comune IMPERIA Via Trento 3, presso SEDE CROCE ROSSA ITALIANA tel. 0183.299090 ufficio Imperia 0183.666992/3 |
Periodo di svolgimento | 20 settembre 2017 |
Durata (ore) | 3 ore (dalle ore 17.00 alle 20.00) |
Focus area di riferimento (indicare la FA prevalente) | 2A incoraggiare la ristrutturazione delle aziende agricole con problemi strutturali considerevoli |
Tematica/e di riferimento | 1) azioni finalizzate alla conoscenza delle opportunità e delle norme delle politiche agricole di sviluppo rurale dell'Unione Europea |
Argomenti trattati | Opportunità offerta dal PSR 2014-2020; Calendario dei bandi e risorse disponibili; Prospettive di nuove misure di investimento e di nuovi sbocchi di mercato; Casi particolari e problematiche emerse: le modifiche da apportare al PSR; |
Docenti/relatori | Enrico ILARIUZZI (3 ore) |
Tecnici di supporto | Mattia NOVARO (3 ore) |
Prestatori coinvolti | Coldiretti IMPERIA |
COLDIRETTI LIGURIA | |
Sede di svolgimento | Provincia (obbligatorio) GENOVA; Comune GENOVA C/o Ufficio COLDIRETTI LIGURIA, Via XX Settembre 21/5 Tel. 010.560111 Fax 010.5302671 |
Periodo di svolgimento | 20 settembre 2017 |
Durata (ore) | 3 ore (dalle ore 17.00 alle 20.00) |
Focus area di riferimento (indicare la FA prevalente) | 6A favorire la diversificazione, la creazione di nuove piccole imprese e l'occupazione |
Tematica/e di riferimento | 4) azioni finalizzate alle informazioni rilevanti per le attività agricole, forestali e agroalimentari |
Argomenti trattati | Normativa e regole di base per le attività multifunzionali in ambito rurale e forestale; informazioni sulle opportunità formative relative al PSR e al FSE; il PSR e gli interventi non agricoli o connessi con la produzione agricola (i prodotti non agricoli: PESTO, BIRRA, PANE, allevamenti di cani, ecc...); il PSR e la multifunzionalità aziendale: agriturismo, fattorie didattiche e fattorie sociali |
Docenti/relatori | Stefania CALZETTA (3 ore) |
Tecnici di supporto | Giovanni BOTTINO (3 ore) |
Prestatori coinvolti | Coldiretti LIGURIA |
I destinatari del corso sono le imprese agricole e forestali (quindi dotate di Partita IVA), gli amministratori e dipendenti di gestori del territorio (Comuni, Enti Parchi, Consorzi e Enti gestori della rete Natura 2000).
Auguriamo a tutti buona partecipazione.