Come già avvenuto negli anni precedenti, è prevista per questo periodo (fine mese di Marzo, inizio di Aprile), l’apertura del Bando per il Primo insediamento di ISMEA, destinato a favorire l’insediamento di giovani in imprese agricole competitive, attraverso l’acquisto agevolato di fondi agricoli, con patto di riservato dominio.
Trattasi di bando a sportello con graduatorie determinate per ordine cronologico di presentazione, che prevede l’erogazione di un finanziamento a tasso fisso della durata variabile da 15 a 30 anni, rate semestrali, finalizzato all’acquisto di terreni destinato ai giovani (persone fisiche o società agricole) che intendono insediarsi per la prima volta in agricoltura, aventi età compresa tra i 18 anni compiuti ed i 41 non compiuti.
Tra i principali motivi di esclusione risultano i soggetti che al momento della presentazione della domanda si sono già insediati, e per quelle aziende in cui terreni non siano in grado di assicurare la redditività dell’iniziativa nonché la sostenibilità finanziaria della stessa.
Il finanziamento erogato da ISMEA copre l’intervento di acquisto con atto di vendita di importo minimo pari ad euro 250 mila e massimo 2 milioni di euro, mentre il contributo destinato alle giovani Imprese è pari ad euro 70.000,00 in riduzione del conto interessi.
Quest’ultimo viene erogato in due tranche, articolato nella misura del 60% all’inizio dell’ammortamento dell’intervento, mentre per il restante 40% dopo l’attuazione del piano aziendale verificato con esito positivo da ISMEA.
Il tasso applicato corrisponde al tasso base europeo vigente al momento dell’assunzione della determinazione, aumentato di 220 punti base ed abbattuto del contributo in conto interessi nella misura massima attualizzata di euro 70.000.
Per tali giovani imprese di prossimo insediamento e per i successivi interventi di esercizio e conduzione della nuova Impresa, Creditagri Italia può intervenire nell’assistenza e consulenza nella gestione della richiesta, in sinergia con i colleghi di Coldiretti/Impresa Verde, disponendo di ampia gamma di servizi finanziari e creditizi, in grado di accompagnare l’impostazione e la pianificazione imprenditoriale, dando forma e concretezza all’idea e progetto dell’impresa.
In tale ambito la rete di consulenti Creditagri Italia distribuita nel territorio fornisce supporto informativo e di assistenza specie per i Servizi del “Ramo Consulting” (Consulenza continuativa dedicata all’Impresa) e Servizi di garanzia, destinati alle Imprese Agricole, Cooperazione ed altri Settori produttivi.
Riguardo al bando ISMEA il prodotto finanziario più indicato è la consulenza alle Imprese, sia ordinaria che agevolata, a carattere consulenza individuale per l’accompagnamento e l’assistenza per l’accesso al credito, indispensabile alla programmazione del piano finanziario, articolata nel medio lungo periodo ed analizzata a seconda dei fabbisogni e necessità dell’impresa.
Infatti l’aspetto economico-finanziario certamente più importante in questa fase iniziale, che poi influisce nell’intero percorso di crescita aziendale, risiede nell’assistenza e successiva stesura di Business Plan, quale strumento di stima fedele degli impegni di pagamento delle rate del finanziamento, collegato all’intera gestione aziendale (produzione, vendita, analisi bilanci), fattori che devono essere puntualmente analizzati e supportati da adeguata assistenza finanziaria.
Considerata l’importanza dell’investimento fondiario praticato dalla giovane impresa, sia in termini temporali che di importo, è infatti prioritario fornire adeguata assistenza nell’impostazione finanziaria del proprio piano aziendale, conseguente al progetto di sviluppo e di investimento, che nel corso del tempo l’imprenditore andrà a realizzare, alla luce degli onerosi impegni presi con ISMEA per l’acquisto del terreno.
La ricerca e la valutazione degli elementi di cui al Business Plan, rientra nell’attività finanziaria specializzata riconosciuta a CreditAgri Italia, quale ruolo strategico nel panorama economico-finanziario dei servizi dedicati alle imprese.
La professionale attività finanziaria e conseguente “Valore Aggiunto” apportato da CreditAgri Italia alle Imprese, si concretizza nel valutare e sostenere anche successivi “Progetti di sviluppo e miglioramento aziendale”, collegati all’investimento fondiario (acquisto mezzi ed attrezzature, impianti produttivi, strutture edilizie agricole), ricercando il corretto equilibrio finanziario, la consapevole ed adeguata finanza, in ragione della capacità produttiva e reddituale, indispensabile per affrontare con responsabilità e consapevolezza le nuove sfide di mercato interno ed internazionale.
A Chi rivolgersi:
Per assistenza, accesso al credito e predisposizione Piani Finanziari: referente Creditagri FRANCESCO BIANCHI Tel. 0105601148 oppure mobile +39 3357199133 email
francesco.bianchi@creditagri.com
Sito internet: www.creditagri.com oppure info@creditagri.com