A seguito dell’approvazione di sette progetti dimostrativi di cui al PSR misura 1.2.A, a breve, Coldiretti sarà chiamata ad iniziare le attività come presentate in fase di richiesta.
I progetti dimostrativi rappresentano un'importante fonte di notizie per le imprese agricole che hanno intenzione di diversificare la loro produzione, oppure essere costantemente aggiornate sull’introduzione delle principali novità tecniche e gestionali necessarie alla loro attività.
I progetti presentati da Coldiretti constano di tre attività dimostrative in campo, dove l’impresa dimostrativa illustrerà ai propri colleghi le sue modalità operative, e da una serie di brevi seminari necessari a trasmettere informazioni di dettaglio relative alle tematiche progettuali.
Di seguito l’elenco de “I MAGNIFICI SETTE” con le prime indicazioni utili.
A breve sul nostro sito www.liguria.coldiretti.it sarà pubblicato il programma definitivo comprensivo delle date degli incontri dimostrativi e dei seminari, con i relativi argomenti trattati.
- FOOD FLOWER progetto dimostrativo sui fiori eduli che si svolgerà ad Albenga (SV) presso l’azienda ortofloricola certificata biologico di Marco Ravera;
- PAN DI MONTAGNA progetto di mostrativo sulla coltivazione dei grani antichi che si svolgerà a Santo Stefano d’Aveto (GE) presso l’azienda di Francesco Mazza;
- CHIATRINOCC: progetto dimostrativo sulla MICORIZZAZIONE DI TARTUFO NERO SULLE PIANTE DI NOCCIOLO tipiche che si svolgerà in Val Fontanabuona (GE) presso la Coop. Borgonovo;
- CURZEN-A progetto dimostrativo per la coltivazione di CURCUMA e ZENZERO quali specie innovative che si svolgerà presso l’azienda di Daniel Fidia a Davagna in provincia di Genova;
- DIPROD: progetto dimostrativo volto a proteggere le colture di pregio dagli ungulati selvatici e in particolare modo dal Daino che si svolgerà a MAGLIOLO (SV) presso l’azienda agricola di Zunino Danilo;
- RUZZESE: il progetto dimostrativo è volto al recupero della biodiversità attraverso il reimpianto del vitigno tipico “ruzzese” e si svolgerà a Bonassola (SP) presso l’azienda agricola di Davide Zoppi;
- AGRI.PRECI.FITO: il progetto riguarda l’agricoltura di precisione e specificatamente l utilizzo di tecnologie predittive per la riduzione dei trattamenti fitosanitari nei vigneti. Il progetto si svolgerà a Sarzana (SP) presso l’impresa agricola il Monticello di Neri Alessandro.