In Italia, oggi, quasi 200 mila donne hanno scelto di investire in agricoltura. I settori in cui operano le imprenditrici agricole toccano i più svariati ambiti: l’allevamento, la coltivazione, il florovivaismo, l’agriturismo. Inoltre, le imprenditrici agricole sono attive in iniziative sociali, come le fattorie didattiche e l’inserimento lavorativo di donne in difficoltà. Tra queste imprenditrici spicca la quota giovane: circa 13mila aziende sono infatti guidate da donne under 35, che puntano su innovazione e tecnologia. Inoltre, in Liguria il dato è sopra la media: più di un'azienda agricola su quattro è guidata da donne, oltre il 30% del totale.
Il Movimento Donne Coldiretti Liguria, caratterizzatosi inizialmente come raggruppamento delle donne rurali, si è impegnato principalmente su temi come le pensioni, la scuola, le abitazioni e le infrastrutture del territorio rurale. Nel 1976, trasformatosi in movimento di categoria autogestito dalle donne coltivatrici, ha sviluppato temi più strettamente professionale e sindacali, continuando sempre a occuparsi in modo specifico dell'imprenditoria femminile in campo agricolo.
L'Attività del Coordinamento ligure è dunque rivolta allo sviluppo dell'imprenditoria femminile, anche attraverso la realizzazione di sinergie tra settori produttivi diversi atte a favorire uno sviluppo locale intersettoriale, che consenta l'inserimento di nuove attività imprenditoriali femminile nel contesto agricolo-rurale. Il movimento di imprenditrici agricole è da sempre impegnato nel rafforzare il ruolo delle donne nel mondo agricolo attraverso svariate iniziative; dagli eventi alle raccolte fondi, dai workshop alla formazione: obiettivo comune è creare nuove opportunità di crescita negli svariati ambiti del settore primario.
- Donne Coldiretti Liguria
- Viaggio studio in Piemonte di Donne Coldiretti Liguria
- Donne Coldiretti evento
- Gli eventi di Donne Coldiretti Liguria
- Donne Coldiretti Liguria incontro istituzionale
- Donne in Agricoltura: Eleonora Bonifazio, BM Flor, Albenga (SV)
- Donne Coldiretti Liguria
- Elisa Gerini Coordinatrice Regionale
- Donne in Agricoltura: Patrizia Federigi Azienda Agricola, San Colombano Certenoli (GE)
- Viaggio Studio a Sanremo di Donne Coldiretti Liguria
- Donne in Agricoltura: Sara Canale, Agriturismo C’era una volta, Camporosso (IM)
- Centro Antiviolenza Mascherona Donne Coldiretti Raccolta Fondi
STRUTTURA ORGANIZZATIVA DONNE COLDIRETTI LIGURIA
Il Coordinamento è composto dalle socie elette nel Consiglio della Federazione Regionale Coldiretti e da una o più socie designate dai Coordinamenti provinciali
ORGANIGRAMMA DONNE IMPRESA
Anna Fazio - Responsabile Regionale - Responsabile provinciale Savona
Antonella Monica Rovea - Responsabile provinciale Imperia
Patrizia Federigi - Responsabile provinciale Genova
Sabina Molinari - Responsabile provinciale La Spezia
COORDINATRICE REGIONALE
Elisa Gerini (elisa.gerini@coldiretti.it)
Coordinatore provinciale Savona Elisa Gerini (elisa.gerini@coldiretti.it)
Coordinatore provinciale Genova Valeria Olivari (valeria.olivari@coldiretti.it)
Coordinatore provinciale La Spezia Giulia Del Santo (giulia.delsanto@coldiretti.it)
Coordinatore provinciale Imperia Nadia Canizzaro (nadia.canizzaro@coldiretti.it)