5 Novembre 2014
ALLUVIONI E CALAMITÀ NATURALI MODALITÀ SEGNALAZIONI DANNI

 Con la Delibera di Giunta Regionale 1320 del 24 ottobre 2014 (pdf 3,4 Mb) la Regione Liguria ha inteso ribadire alcuni concetti relativi alla segnalazione dei danni arrecati da calamità naturali e alle possibilità di ottenere eventuali risarcimenti e sgravi contributivi.

A tale scopo si riassume quanto segue:

1)            lo stato di calamità scatta qualora un determinato territorio abbia subito un danno complessivo del 30% della produzione delle aziende che vi ricadono e che ogni azienda abbia subito un danno maggiore del 30% della propria produzione lorda vendibile (PLV)
2)            I danni risarcibili dal D.Lgs 102/2004 che ha istituito il “Fondo di solidarietà” riguardano solo strutture e produzioni NON ASSICURABILI dal Piano Assicurativo Nazionale;
3)            Se un’impresa subisce danni a colture e strutture ASSICURABILI CHE NON SONO STATE ASSICURATE non viene risarcita, anche se può contare, qualora il danno alla produzione lorda vendibile sia superiore al 30%, solo sugli sgravi contributivi previsti dal D.Lgs. 2012/2004;
4)            Allo stato attuale le strutture assicurabili sono:
-      impianti di produzioni arboree e arbustive (cioè frutteti, oliveti, vigneti, alberi e arbusti da fiore e da fronda;
-          Serre e tunnel fissi, rivestiti in vetro o in plastica;
-          Reti antigrandine, ombrai e impianti antibrina

Le colture assicurabili – unitamente al modello E (pdf 67Kb) - sono elencate nel piano assicurativo (pdf 1,1Mb) che trovate disponibile nei link e di fatto comprendono quasi tutte le colture praticate in Liguria

1)      Al momento dell’evento catastrofico scatta la procedura di ricognizione dei danni che per le imprese agricole viene fatta compilando il modello E allegato alla presente. Si ribadisce che il MODELLO E) non è una richiesta di risarcimento danni ma una segnalazione dei danni subiti da inviare al SIAR competente per il territorio. La SEGNALAZIONE DANNI va fatta entro 30 giorni dall'evento utilizzando il citato modello E da inviarsi compilata e completata da fotografie;
2)      In tale segnalazione, vanno evidenziati i danni subiti dall’impresa agricola nel loro complesso, evidenziando i danni NON ASSICURABILI per i quali è possibile avere il risarcimento dal fondo di solidarietà. I danni a colture e strutture ASSICURATE saranno invece risarciti dall’assicurazione.
3)      Una volta raccolti i modelli E) viene verificata la soglia di danno e se superata la soglia del 30% di danno viene avviata la procedura per la richiesta di attivazione del fondo di solidarietà.

Stante i continui mutamenti climatici ed i danni da questi provocati, lo strumento dell’assicurazione è diventato uno strumento imprescindibile per le imprese agricole, tanto più che nella prossima programmazione si potrà contare sulle risorse comunitarie previste dal Programma di Sviluppo Rurale Nazionale 2014-2020 che definisce l'attuazione, in tutto il territorio italiano, degli strumenti per la gestione del rischio. Ciò permetterà alle imprese che si assicureranno di avere dei notevoli contributi per il pagamento del premio assicurativo, preservandole da eventuali danni dovuti a calamità naturali.

Si ribadisce che se le colture sono ASSICURABILI e non è stata sottoscritta nessuna polizza assicurativa il DANNO NON VIENE RISARCITO.

Coldiretti è l’unica Organizzazione Professionale Agricola ligure che può vantare un Consorzio di Difesa che provvede a fornire alle imprese agricole professionali il servizio necessario per la copertura assicurativa tramite le maggiori compagnie assicurative convenzionate in base a quanto stabilito annualmente dal Piano assicurativo nazionale. Oltre a ciò sono possibili estensioni della copertura assicurative per quanto riguarda il settore zootecnico e i danni provocati da ungulati su vigneti.

Vi invitiamo quindi a rivolgervi ai nostri uffici per avere tutte le informazioni possibili o di contattare il Dott Roberto MINUTO, Direttore del consorzio di difesa, presso la Coldiretti di Savona al numero 019-824653