È partita la campagna per compilare le domande uniche e le misure di premio alla superficie a valere sul PSR. Molti dei ritardi nei pagamenti delle domande degli anni sono dovuti al MANCATO AGGIORNAMENTO DELLE BANCHE DATI DI OVICAPRINI ED EQUINI (CAVALLI E ASINI). Ciò perché i sistemi di controllo informatici incrociano i dati delle UBA dichiarate in domanda o con la superficie richiesta a premio o, nel caso del benessere animale (misura 14) con le UBA presenti in stalla al momento del rilascio della domanda. E’ importante quindi aggiornare secondo i tempi previsti il registro di stalla e comunicare i capi presenti all’ufficio CAA
Attenzione anche allo spostamento dei capi al pascolo tra COMUNI NON CONFINATI TRA DI LORO. In questo caso l’azienda deve avere un codice di pascolo e fare i moduli di monticazione e demonticazione obbligatori alla ASL come denuncia di spostamento del bestiame
La situazione per gli equidi è resa ancora più complicata dal fatto che vi sono due tipologie di Anagrafe: la cosiddetta BDE generalmente gestita dall’Associazione Allevatori e la BDN, gestita dalla ASL. Ricordiamo alle imprese che è solo l’aggiornamento della BDN gestita dalle ASL a rendere ufficiali e quindi ammissibili i capi detenuti dall’azienda.
Tutto ciò considerato invitiamo le imprese zootecniche a rivolgersi a chi hanno dato delega per l’aggiornamento dell’anagrafe zootecnica in modo da aggiornarla e presentare le domande di premio con maggiori garanzie di correttezza.