30 Marzo 2020
PROROGHE E DEROGHE: LE RICHIESTE DI COLDIRETTI

Coldiretti si sta attivando a tutti i livelli per chiedere proroghe e deroghe su vari fronti, dalla PAC al PSR al settore vitivinicolo.

Dall’inizio dell’emergenza COVID-19 Coldiretti si è fatta portavoce delle esigenze delle imprese agricole nei confronti delle amministrazioni.
L’agricoltura, come sappiamo, è tra le attività esenti dal blocco imposto dal “decreto cura Italia” tuttavia la parte burocratica legata alle richieste di finanziamenti, premi comunitari, certificazioni, e adempimenti amministrativi in generale è fortemente rallentata a causa delle restrizioni alla mobilità indispensabili per la tutela della salute pubblica.
Non potendosi recare in ufficio per la compilazione e sottoscrizione dei documenti le Imprese si trovano in forte difficoltà quando si tratta ad esempio, di presentare una domanda PSR.
Per questo motivo Coldiretti è in prima linea nel chiedere proroghe e deroghe che consentano la corretta sottoscrizione dei documenti.
Di seguito alcune delle richieste presentate finora:
-ad AGEA è stato chiesto di accelerare quanto più possibile l’erogazione dell’anticipo PAC 2020, attualmente si stanno valutando le possibili modalità operative. Già chiesta e ottenuta la proroga per la presentazione della Domanda Unica al 15/06/2020
-alla Regione Liguria è stata chiesta una proroga generale sul PSR: proroga al 15/06 per la presentazione domande PSR Superficie (così da allineare la scadenza a quella della Domanda Unica), proroga a fine estate per nulla osta in scadenza tra marzo e maggio, proroga presentazione corsi a valere sulla misura 1.2.B (corsi di formazione), proroga presentazione Mis. 6.4 agriturismi
-settore vitivinicolo: attualmente è in fase di predisposizione presso il Ministero il decreto contenente le proroghe  richieste da Coldiretti, tra cui la scadenza per la presentazione domande nuovi impianti vitati al 30/05/2020  e proroghe per quanto riguarda l’RRV e OCM.