Elenco degli ultimi bandi GAL aperti e prossime scadenza per la presentazione delle domande
GAL Provincia della Spezia – Intervento 6.4.4 Progetto Turismo Attivo
Sostegno a investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività extra – agricole
Data apertura: 10 giugno
Data chiusura: 30 Settembre 2020
Beneficiari: Agricoltori in attività
Il bando è a graduatoria. Le domande possono essere presentate fino al 30/09/2020 tramite il portale SIAN.
GAL Provincia Riviera dei Fiori - Intervento 16.2.1.2.1
“Supporto per progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie”
Data apertura: 22 giugno
Data chiusura: 07 Agosto 2020
Beneficiari: Partenariati che hanno superato la selezione delle manifestazioni di interesse
Gal Riviera dei Fiori - Intervento 10.2.1.3.1
Interventi per la conservazione e l’uso sostenibile delle risorse genetiche vegetali in agricoltura
Data apertura: 22 giugno
Data chiusura: 07 Agosto 2020
Beneficiari: Partenariati che hanno superato la selezione delle manifestazioni di interesse
Bando Gal Riviera dei Fiori – Progetto integrato 1.1.1
Recupero e utilizzo dei pascoli montani attraverso azioni di sviluppo delle attività di allevamento e trasformazione dei prodotti caseari oltre che con azioni finalizzate alla tutela ambientale e allo sviluppo dei servizi turistici nelle terre alte
Data apertura: 26 giugno
Data chiusura: 07 Agosto 2020
Beneficiari: imprese agricole singole e associate; Comuni singoli; Enti pubblici anche in forma associata
Bando Multimisura presentazione delle domande di sostegno e pagamento sulle seguenti tipologie di intervento:
- 4.1.1.1.1 “Supporto agli investimenti nelle aziende agricole”
- 4.3.1.1.1 “Investimenti in infrastrutture connesse allo sviluppo, ammodernamento o adattamento dell’agricoltura”
- 7.6.1.1.1 “Investimenti per riqualificare il patrimonio culturale/naturale del paesaggio e dei siti ad alto valore naturalistico”
La domanda di sostegno deve essere presentata, in virtù di un mandato collettivo con potere di rappresentanza, dal capofila del partenariato, già costituito, con i seguenti requisiti:
- partecipazione di soggetti pubblici e privati vincolati da un accordo di partenariato;
- presenza di un soggetto capofila rappresentato da un Comune, o in alternativa, dall’Ente Parco o da associazioni nel settore zootecnico;
- presenza obbligatoria tra i partner di almeno un’azienda agricola singola o associata;
- eventuale partecipazione di Associazioni culturali e di Associazioni di volontariato purché realizzino attività coerenti con i fini progettuali;
- presenza di legami associativi sul Fascicolo Aziendale del capofila con i partner del partenariato
Tipologia di intervento 4.1.1.1.1 “Supporto agli investimenti nelle aziende agricole”
- imprese agricole singole e associate;
Tipologia di intervento 4.3.1.1.1 “Investimenti in infrastrutture connesse allo sviluppo, ammodernamento o adattamento dell’agricoltura”
- Comuni singoli;
Tipologia di intervento 7.6.1.1.1 – “Investimenti per riqualificare il patrimonio culturale/naturale del paesaggio e dei siti ad alto valore naturalistico”
- Enti pubblici anche in forma associata (per esempio: unioni o associazioni di comuni);
3 Luglio 2020
BANDI GAL: ULTIME APERTURE