5 Aprile 2019
ELEVATI GLI AIUTI DE MINIMIS

Aumenta, da 15mila a 20mila euro il “de minimis agricolo” nell’arco del triennio.
Grazie al via libera della Commissione UE, si possono quindi rivedere i massimali dell’aiuto alle aziende agricole.
Con questa modifica ora le autorità nazionali possono utilizzare il sostegno agli agricoltori senza l’approvazione preventiva della Commissione, come previsto dal Regolamento (UE) 2019/316 della Commissione del 21 febbraio 2019.
Per questo tipo di aiuti ciascuno stato membro dispone di un massimale che non può esser superato; ciascun massimale nazionale sarà fissato all’1,25% della produzione agricola annua del Paese nell’arco di un triennio (rispetto all’1% previsto dalle norme prima in vigore), pari ad un incremento del 25%. Se la spesa di uno stato membro non supera il 50% del totale della dotazione nazionale destinata agli aiuti di un particolare settore agricolo, questo può aumentare ulteriormente gli aiuti “de minimis” fino a 25.000 euro per azienda agricola e il massimale nazionale fino al 1,5% della produzione annua.
Per gli stati membri che optano pe ril massimale più elevato, le nuove norme prevedono l’obbligo di creare registri centrali a livello nazionale che consentiranno di tenere traccia degli aiuti concessi al fine di semplificare e migliorare l’erogazione e il monitoraggio degli aiuti “de minimis”.
L’aumento dei massimali entrerà in vigore il 14 marzo 2019.