7 Novembre 2025
Olioliva 2025: Coldiretti Imperia celebra le eccellenze agricole

OLIOLIVA 2025: COLDIRETTI IMPERIA CELEBRA LE ECCELLENZE AGRICOLE DEL TERRITORIO

Prende il via oggi a Oneglia Olioliva 2025, la grande festa dell’olio extravergine d’oliva e dei prodotti tipici del Ponente ligure. Fino a domenica 9 novembre trasformerà il centro storico in una vetrina a cielo aperto delle eccellenze agroalimentari del territorio.

Sotto i portici, nelle vie e nelle piazze del cuore di Oneglia, i protagonisti saranno produttori, artigiani e aziende agricole. Racconteranno – attraverso i propri prodotti – la qualità e la biodiversità della provincia di Imperia. Coldiretti Imperia partecipa con un nutrito gruppo di produttori. Ognuno di loro porterà nei propri stand le specialità del territorio. Dall’olio extravergine d’oliva alle piante aromatiche, dai mieli ai prodotti cosmetici alla lavanda, fino a frutta e ortaggi locali.

“Olioliva è una vetrina straordinaria per il nostro comparto agricolo”, commentano Gianluca Boeri, Presidente di Coldiretti Imperia e Domenico Pautasso, Direttore. “Le nostre aziende sono custodi di un patrimonio unico fatto di qualità, tradizione e legame con il territorio. La vendita diretta rappresenta oggi un pilastro fondamentale del reddito agricolo e della valorizzazione dei prodotti locali: in provincia contiamo 124 aziende Coldiretti impegnate nella vendita diretta, di cui oltre la metà aderenti a Campagna Amica. Una rete che coltiva più di mille ettari, confermando la vitalità e la concretezza dell’agricoltura imperiese.”

Coldiretti Imperia si impegna nel sostenere e sviluppare le filiere corte e le vendite dirette. È un modello che valorizza le eccellenze del territorio e rafforza il rapporto di fiducia tra produttore e consumatore. Lo dimostrano gli svariati mercati Campagna Amica che costellano la provincia, così come la partecipazione e l’organizzazione di manifestazioni e fiere dedicate. Olioliva è una delle occasioni più di spicco per far conoscere le realtà contadine locali, farle incontrare con il pubblico e rafforzare la consapevolezza del valore del ‘comprare locale’.

Gli appuntamenti imperdibili di Olioliva

“Un’occasione come questa ci dà la possibilità di dimostrare l’impegno nel porre – al centro del progetto Campagna Amica – i prodotti a marchio di protezione DOP, IGP e DOC, simbolo della qualità e dell’identità agricola del nostro territorio”, aggiungono Boeri e Pautasso. In questa direzione si inserisce anche l’appuntamento di domani, sabato 8 novembre. Parliamo del convegnoIdentità e futuro dell’oliva da tavola: la forza dell’IGP, in programma alle ore 10:30 presso la Sala Auditorium della Camera di Commercio di Imperia. All’incontro interverranno, tra gli altri, Carlo Siffredi, presidente del Comitato Promotore IGP e vicepresidente Coldiretti Imperia. Al suo fianco, Demis Bassan, giovane imprenditore agricolo e relatore per Coldiretti Imperia. Un momento di approfondimento dedicato al valore della nuova Indicazione Geografica Protetta riconosciuta all’oliva taggiasca, un traguardo storico che segna una svolta per l’intera filiera olivicola ligure.

In occasione della manifestazione, inoltre, sabato 8 novembre si terrà un’apertura straordinaria del Mercato Campagna Amica di Imperia in Piazza Andrea Doria, dalle 8:00 alle 20:00: un’intera giornata per gustare, scoprire e vivere i sapori della nostra terra, al mercato coperto di Oneglia.

Un appuntamento imperdibile per chi ama l’olio, la tradizione e i prodotti genuini del Ponente ligure.