30 Giugno 2017
APERTI 4 BANDI DEL FEAMP-FONDO EUROPEO PER GLI AFFARI MARITTIMI E PESCA. POSSIBILI INVESTIMENTI PER 2 MILIONI DI EURO

Il FEAMP è il fondo per la politica marittima e della pesca dell'UE per il periodo 2014-2020, che intende contribuire a conseguire gli obiettivi della politica comune della pesca riformata (PCP) e a sostenere l'attuazione della politica marittima integrata dell'UE (PMI).
Il FEAMP è uno dei cinque fondi strutturali e di investimento europei (fondi SIE) ed è stato approvato con il Regolamento (UE) n. 508/2014.
Il fondo, tra l’altro, mira a sostenere i pescatori nella transizione verso una pesca sostenibile, aiutare le comunità costiere a diversificare le loro economie e finanziare i progetti che creano nuovi posti di lavoro e migliorano la qualità della vita nelle regioni costiere europee.
Il FEAMP si concentra su obiettivi a lungo termine per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, per il periodo 2014-2020, e si concentra su 4 obiettivi: sostenere, incentivare, aumentare, promuovere.

Attualmente sono aperti i bandi FEAMP sulle seguenti misure:
a) Investimenti produttivi destinati all’acquacoltura (mis. 2.48). La Misura prevede un’intensità massima dell’aiuto pubblico pari al 50% delle spese ammesse sulla base dei costi sostenuti dai beneficiari;
b) Diversificazione e nuove fonti di reddito, cioè pescaturismo e ittiturismo (mis. 1.30); l’intensità massima dell’aiuto  pubblico è pari al 50% del budget previsto nel piano aziendale per ciascun intervento, con un tetto massimo di 75.000,00 euro;
c) Trasformazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura  (mis. 5.69). La Misura prevede un’intensità massima dell’aiuto pubblico pari al 50% delle spese ammesse sulla base dei costi sostenuti dai beneficiari;
d) Valore aggiunto, qualità dei prodotti e utilizzo delle catture indesiderate ( mis. 1.42). La Misura prevede un’intensità massima dell’aiuto pubblico pari al 50% delle spese ammesse sulla base dei costi sostenuti dai beneficiari.
Per questi bandi la scadenza per la presentazione delle domande è l' 11/08/2017.
Chi fosse interessato a presentare domanda, può contattare i nostri uffici, per informazioni e assistenza.

Per consultare i bandi e la relativa modulistica clicca qui