12 Dicembre 2017
CONDIZIONALITA’ 2017

Per il rispetto delle condizionalità ai fini di eventuali controlli su domande uniche, agro ambientali, indennità compensativa e insediamento giovani agricoltori, ti ricordiamo le norme principali
 
PER TUTTE LE AZIENDE

  • Presenza e corretta compilazione del quaderno di campagna; gasolio detenuto in azienda: serbatoio a norma con platea di raccolta per eventuali perdite e tettoia di protezione ignifuga;
  • Oli e batterie esauste: fatture per giustificarne il conferimento ad un centro autorizzato o contratto a smaltimento rifiuti speciali con ditta autorizzata;
  • Per le aziende che coltivano cereali è necessario essere in possesso della fattura per la trebbiatura.
  • AZIENDE ZOOTECNICHE
  • Interventi veterinari: fatture per giustificare l’intervento; per l’azienda che detiene medicinali è necessario che sia presente armadietto apposito chiuso a chiave;
  • corretto smaltimento materiale utilizzato dal veterinario per gli interventi (siringhe, calzari…) tramite ditta autorizzata;
  • Registro dei mangimi aggiornato con allegate fatture di acquisto mangimi, foraggi e integratori;
  • Concimaia regolarmente dimensionata;
  • Il bestiame presente in azienda deve essere correttamente identificato verificando la presenza di entrambi gli orecchini (obbligo apposizione marchio auricolare entro 20gg dalla nascita e comunque prima dell’uscita del capo dall’azienda e registrazione in BDN entro i successivi 7gg);
  • Registro di stalla correttamente compilato con carichi e scarichi del bestiame nei tempi adeguati (registrazione movimentazione in entrata e in uscita entro 3 gg su registro cartaceo e entro 7gg in BDN);
  • Fasce tampone: 1) divieto di fertilizzazione sul terreno adiacente i corsi d’acqua; 2)Costituzione /non eliminazione di una fascia  stabilmente inerbita spontanea o seminata di larghezza pari a  5m che può ricomprendere anche specie arboree o arbustive qualora presenti, adiacenti ai corpi idrici (comma b derogato per terreni agricoli in zone montane, terreni stabilmente inerbiti per l’intero anno solare oliveti.

AZIENDE UTILIZZATRICI DI PRODOTTI FITOSANITARI

  • Presenza, conformità e aggiornamento registro dei trattamenti (quaderno di campagna e delle fatture di acquisto dei prodotti relative agli ultimi 3 anni;
  • Il registro va conservato almeno per i 3 anni successivi a quello a cui si riferiscono gli interventi riportati
  • Presenza ed uso dei dispositivi di protezione individuale previsti
  • Armadietto chiuso a chiave per la detenzione dei prodotti a cartello identificativo
  • Patentino acquisto fitofarmaci
  • TARATURA BARRE IRRORATRICI, presso i Centri e i Tecnici abilitati dalla Regione Liguria.

Presso gli Uffici Coldiretti la necessaria assistenza per la predisposizione dei vari documenti previsti dalla Condizionalità